Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità
Ad Arzachena arriva il Festival Risate Sonore il 20 agosto
Continua la programmazione degli eventi estivi ad Arzachena e punta sul cabaret con il tour di Benito Urgu, Pino e Gli Anticorpi, Giuseppe Masia e la signora Agnese.
Ferragosto ad Arzachena
La settimana di Ferragosto ad Arzachena si festeggia con i fuochi d’artificio. Ecco il programma pe le serate del 13, 14 e 15 agosto 2024 promosse dal Comune.
Terza edizione della Notte Sarda che celebra le tradizioni isolane
Centro storico in festa. Il 1° agosto ad Arzachena si rinnova il rito de li chjusoni, gli gnocchetti di pasta fresca tipici preparati a mano.
I Temerari Viaggiatori dell’800. Prolungata l'apertura della mostra sui primi visitatori di Arzachena
Albergatori e turisti chiedono l’apertura fino a ottobre della mostra organizzata dall'associazione culturale La Scatola del Tempo.
Festival Cartoline Sonore al nuraghe Albucciu sabato 27 luglio
Per la prima volta arriva ad Arzachena il Festival Cartoline Sonore, la rassegna estiva di musica contemporanea che riserva ampio spazio e attenzione alla natura e al paesaggio.
Italia Polo Challenge Porto Cervo 2024
L’Italia Polo Challenge Porto Cervo torna ad Arzachena dal 17 al 20 luglio per il quarto anno consecutivo con gare ed eventi collaterali.
Rassegna Liberamente sopra le righe. La VI edizione con Giovanni Floris, Daniele Bossari e Francesca Reggiani
Si accendono i riflettori nella piazzetta di Cannigione per la sesta edizione della rassegna letteraria Liberamente Sopra le Righe al via il 20 luglio.
Avviso. Sedie Job in comodato d'uso a volontari o balneari
Il Settore Servizi sociali ha pubblicato un avviso per l’assegnazione in comodato d’uso gratuito di n. 2 sedie Job ad associazioni di volontariato e concessioni balneari.
MoMe - Arzachena in fiera. Giovedì 11 luglio si inaugura la mostra mercato
Il Comune promuove quattro serate nel centro storico dedicate ad artigianato, tecnologia, antiquariato ed enogastronomia con la prima edizione di MoMe - Arzachena in fiera
Graduatoria definitiva ammessi al Centro ricreativo estivo
Il Settore Servizi sociali del Comune di Arzachena ha ufficializzato la graduatoria definitiva degli ammessi al Centro ricreativo estivo per minori.
Centro ricreativo estivo. Lunedì 1 luglio riapre con 20 posti in più
Nuove assunzioni al centro ricreativo estivo comunale permettono l’ampliamento del numero di ammessi
Silent Tales Lab. Laboratori e spettacoli a scuola e in piazza su ecologia e riciclo
200 alunni della scuola dell'infanzia di Arzachena coinvolti nel progetto di educazione - intrattenimento ambientale
Eventi
Incanto di Natale ad Arzachena
Il programma Incanto di Natale propone eventi nel centro e nei borghi di Arzachena dal 30 novembre 2024 fino al 6 gennaio 2025
Leggi di più
Convegno e presentazione libro On. Giovanni Filigheddu
Il Comune di Arzachena e la Msd & Partners presentano il convegno che racconta la vita e l'impegno politico dell'arzachenese Giovanni Filigheddu.
Leggi di più
Inaugurazione mostra I temerari viaggiatori dell'800
Il Comune di Arzachena e l’associazione La Scatola del Tempo presentano la mostra I temerari viaggiatori dell'800
Leggi di più
Incontro con gli operatori turistici per accesso contingentato spiaggia Le Piscine
Il Comune di Arzachena vuole disciplinare l’accesso alle spiagge più piccole e fragili dei suoi 88 chilometri di litorale per contrastare il fenomeno dell’erosione costiera.
Leggi di piùPresentazione libro "Inca. La bambina incantata."
Ivana Langiu, venerdì 3 maggio alle ore 17 presso la Biblioteca Comunale "Manlio Brigaglia", presenta il suo primo romanzo "Inca. La bambina incantata", editore Edizione Catartiche, collana Tene Tene. Dialoga con l'autrice: Barbara Pagano.
Leggi di più
Andrea Pennacchi all’Ama di Arzachena
“Pojana e i suoi fratelli” è l’ultimo spettacolo della stagione teatrale invernale che va in scena all’AMA Auditorium Multidisciplinare Arzachena in collaborazione con il Cedac Sardegna.
Leggi di piùLuoghi
Capo Ferro e il faro
Capo Ferro è la sede del faro che domina il tratto di costa a nord di Arzachena a pochi passi dal borgo turistico di Porto Cervo.
Leggi di piùPevero Health Trail
Il Pevero Health Trail è un sentiero naturalistico immerso nella Macchia Mediterranea che costeggia una delle aree più selvagge ricadenti nel territorio della Costa Smeralda, nella destinazione Arzachena.
Leggi di più
Parco archeologico Arzachena
6 mila anni di storia e 8 siti per scoprire il passato di Arzachena attraverso tempietti, tombe e nuraghi. Il Parco archeologico di Arzachena è sparso tra le campagne a pochi chilometri dal centro urbano.
Leggi di più
Stazione ferroviaria
La stazione di Arzachena fu inaugurata nel 1929. Fa parte del complesso di opere che si ricollegano alla costruzione della linea ferrovia Sassari–Palau realizzate dalle Ferrovie settentrionali sarde tra la fine degli anni ‘20 e i primi anni ‘30 del Novecento.
Leggi di più
Rocce Li Conchi
Le rocce naturali chiamate tafoni, o conchi in dialetto gallurese, erano adibite anticamente a spazi abitativi, rifugi, laboratori artigiani, stalle, ripostigli, tombe o luoghi di culto.
Leggi di più
Stadio Biagio Pirina
Lo Stadio Biagio Pirina di Arzachena è il punto di riferimento per l'attività sportiva di numerose associazioni. La capienza della strutture è di circa 2000 spettatori.
Leggi di più
Porto di Porto Cervo
Il porto turistico di Porto Cervo è uno degli approdi più famosi del Mediterrano e ospita yacht e super yacht tra i più importanti al mondo. E' uno dei principali porti del Nord Sardegna per traffico e volume d'affari ed è gestito dalla Marina di Porto Cervo per conto della società Smeralda Holding.
Leggi di più
Molo vecchio di Porto Cervo
Il porto turistico di Porto Cervo è uno degli approdi più famosi del Mediterrano e ospita yacht e super yacht tra i più importanti al mondo. E' uno dei principali porti del Nord Sardegna per traffico e volume d'affari ed è gestito dalla Marina di Porto Cervo per conto della società Smeralda Holding.
Leggi di più