Corso panificazione con lievito naturale

Corso - Dal 24 Novembre, ore 16:00 al 25 Novembre, ore 20:00

Il programma formativo sulla valorizzazione dei prodotti agroalimentari e naturali promosso dal Comune propone un nuovo appuntamento in collaborazione con Slow Food Gallura e l’Istituto professionale alberghiero Costa Smeralda. 

foto seadas fritte e impiattate
seadas

Cos'è?

Il corso di panificazione con lievito madre ci riporta alle vecchie tradizioni culinarie locali e genuine grazie alla collaborazione con l'Azienda agricola Coda di Lupo, da sempre impegnata nella valorizzazione e divulgazione dell'utilizzo di grani antichi nella coltivazione e nelle produzioni locali.

Il 24 e 25 novembre 2025, dalle 15:30 alle 20:00, nella sede dell'Istituto professionale alberghiero Arzachena Costa Smeralda in viale Paolo Dettori.

Corso di panificazione con lievito madre presso IPSAR Costa Smeralda a cura di Diego Di Niglio e Lia Miceli, referenti Slow Food Gallura per Slow Grains.

Iscrizioni entro il 20 novembre al numero 3668153823 (solo Whatsapp), o via email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

A chi è rivolto

a tutti con priorità iscrizioni ai residenti di Arzachena

Date e orari

24 Nov

16:00 - Inizio evento

25 Nov

20:00 - Fine evento

lunedì e martedì

Costi

Costo iscrizione

€. 40

Ulteriori informazioni

Slow Food Gallura telefono 3668153823 (solo Whatsapp), email slowfoodgallura@gmail.com

Ultimo aggiornamento

24 Novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri