Luoghi
Luoghi in evidenza
Il Fungo
Il Fungo è il simbolo di Arzachena che sorge nel pieno del centro storico cittadino
Leggi di piùIl Fungo è il simbolo di Arzachena che sorge nel pieno del centro storico cittadino
Municipio
Il palazzo ha ospitato il primo edificio scolastico della città e oggi è sede del Municipio.
Leggi di piùIl palazzo ha ospitato il primo edificio scolastico della città e oggi è sede del Municipio.
Palazzo Ruzittu
Il palazzo storico ospita gli uffici del sindaco e degli organi istituzionali
Leggi di piùIl palazzo storico ospita gli uffici del sindaco e degli organi istituzionali
Esplora tutti i luoghi
Parco XVIII Novembre e Tanca di Lu Palu
Il parco XVIII Novembre sorge nel quartiere Tanca di Lu Palu, alle spalle del nuovo palazzo comunale ed è intitolato alla memoria della tragica alluvione che colpì la Gallura nel 2013
Leggi di piùRead more
Piazza Antonio Segni e monumento ai Caduti
La piccola piazza Antonio Segni è un giardino con panche nel cuore del centro storico cittadino, si trova sul retro del palazzo municipale.
Leggi di piùRead more
Capo Ferro e il faro
Capo Ferro è la sede del faro che domina il tratto di costa a nord di Arzachena a pochi passi dal borgo turistico di Porto Cervo.
Leggi di piùRead more
Centro Servizi Malchittu
Il Centro Servizi Malchittu si trova all’ingresso sud di Arzachena sulla Strada Statale 125 e ospita un info point turistico, l’accesso ai siti archeologici del Nuraghe Albucciu, della Tomba Moru e del Tempietto di Malchittu.
Leggi di piùRead more
Baja Sardinia e la piazzetta Due Vele
Il territorio di Arzachena è così vasto che è normale trovare borghi o frazioni lungo costa e nell’agro. Questa variegata, quanto sparsa, dislocazione territoriale dei centri abitati è figlia dell’antica cultura degli stazzi.
Leggi di piùRead more
Pevero Health Trail
Il Pevero Health Trail è un sentiero naturalistico immerso nella Macchia Mediterranea che costeggia una delle aree più selvagge ricadenti nel territorio della Costa Smeralda, nella destinazione Arzachena.
Leggi di piùRead more
Chiesa Santa Maria della Neve - tempio nuovo
Il 31 maggio 1942, il parroco Don Atzori volle erigere un nuovo tempio che meglio rispondesse alle esigenze della comunità, tanto cresciuta dal lontano 1776.
Leggi di piùRead more
Parco archeologico Arzachena
6 mila anni di storia e 8 siti per scoprire il passato di Arzachena attraverso tempietti, tombe e nuraghi. Il Parco archeologico di Arzachena è sparso tra le campagne a pochi chilometri dal centro urbano.
Leggi di piùRead more
Stazione ferroviaria
La stazione di Arzachena fu inaugurata nel 1929. Fa parte del complesso di opere che si ricollegano alla costruzione della linea ferrovia Sassari–Palau realizzate dalle Ferrovie settentrionali sarde tra la fine degli anni ‘20 e i primi anni ‘30 del Novecento.
Leggi di piùRead more