Presentato il Piano Outdoor Coast Arzachena 2030

Dettagli della notizia

Hub a Tanca di Lu Palu e Cannigione per partire alla scoperta del territorio in bici, in canoa e a piedi. Presentato il Piano Arzachena Outdoor Coast 2030 frutto del percorso di confronto e collaborazione con gli operatori del turismo avviato nel 2022 con l’Arzachena Tourism Network.

Data:

07 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Il percorso di confronto e collaborazione con gli operatori del turismo, avviato nel 2022 dal Comune con l’Arzachena Tourism Network, è sfociato nel Piano Outdoor Coast 2030 presentato durante il convegno Arzachena Oltre l’Estate nei giorni scorsi.

Le testimonianze degli imprenditori e il lavoro partecipativo condotto negli ultimi due anni ha fatto emergere forte la necessità di implementare quel concetto di “rete” a cui spesso si fa riferimento ma che, raramente, trova corrispondenza nella realtà - spiega Claudia Giagoni, assessore al Turismo e al Commercio -. Con il Piano Outdoor Coast 2030 superiamo questo divario. Il documento è frutto di collaborazioni, studi, sopralluoghi con cui il Comune risponde alle esigenze di tutti quegli imprenditori che, con coraggio, hanno creduto e investito da anni nell’outdoor, aprendo le porte a una nuova nicchia di mercato nella nostra destinazione, indipendente dal prodotto balneare”.

Natura e biodiversità, tradizioni agropastorali ed enogastronomia, sport ed esperienze outdoor sono la sintesi di quanto discusso nello Spazio Nexus lo scorso 1 ottobre insieme ad esponenti della Regione Sardegna, esperti e imprenditori locali.

Oggi il Comune sostiene gli imprenditori con una guida a lungo termine grazie a cui investire e consolidare flussi di visitatori in ogni stagione. I progetti capaci di cambiare il futuro di una comunità richiedono tempo e impegno da parte di Enti pubblici e di privati - conclude Giagoni -. Abbiamo delineato una visione 2030 della “Destinazione Arzachena” come punto di riferimento nel Mediterraneo per il segmento outdoor grazie a una nuova consapevolezza dei punti di forza del nostro territorio: dall’unicità del paesaggio alla creazione di nuovi servizi. Tra gli interventi, ad esempio, la creazione di due hub urbani (uno al Parco XVIII Novembre connesso al centro storico, e uno a Cannigione nel parco di Saloni) da cui partono percorsi ciclabili, trekking, su roccia e strade ferrate lungo la costa”.

Lo staff dell’Assessorato regionale al Turismo ha confermato la collaborazione costante con l’Amministrazione comunale di Arzachena e la bontà di questa iniziativa “che va in linea con la visione della Regione Sardegna per lo sviluppo di un turismo sostenibile, lento, legato allo sport e alla natura” ha precisato Stefano Cossu, collaboratore dell’Ufficio di Gabinetto di Franco Cuccureddu.

Per illustrare in dettaglio il Piano Outdoor Coast 2030 e discutere delle opportunità con i privati, l’assessore al Turismo Claudia Giagoni è a disposizione ogni martedì e giovedì, dalle 10 alle 12, nell’Ufficio Turismo in piazza Risorgimento n. 8, fino al 30 ottobre 2025. Per appuntamenti chiamare il numero +39 0789 84320. Ulteriori incontri pubblici saranno programmati tra novembre e dicembre 2025.

A cura di

Ufficio Comunicazione Istituzionale

Piazza Risorgimento, 8 - 07021

T: +39 0789 844055

Email: chiodino.isabella@comarzachena.it

Allegati

Ultimo aggiornamento

07 Ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri