Nel centro storico di Arzachena una tappa del Longevity Fest Costa Smeralda per studiare e celebrare gli arzachenesi più longevi

Dettagli della notizia

Il Comune sostiene la ricerca scientifica e lo sviluppo del turismo legato al benessere e a uno stile di vita salutare nell'ambito del Longevity Fest Costa Smeralda in programma dal 5 al 7 settembre

Data:

03 Settembre 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Argomenti
Longevity Fest 2024 in piazza della Marina a Porto Cervo
Longevity Fest 2024 in piazza della Marina a Porto Cervo

Il Comune di Arzachena ospita per la prima volta in piazza Risorgimento un appuntamento speciale a ingresso gratuito venerdì 5 settembre, alle 20:30, nell’ambito della quarta edizione del Longevity Fest Costa Smeralda, l’evento organizzato dal Consorzio Costa Smeralda con il patrocinio di Comune, Regione Sardegna e il supporto di Smeralda Holding,  sponsor principale della manifestazione.

Nel ricco programma del Longevity Fest Costa Smeralda, l’appuntamento di Arzachena si inserisce come occasione per divulgare il lavoro di ricerca condotto nel nostro paese dal pioniere nell’ individuazione delle Blue Zones in Sardegna, il dottor Gianni Pes - spiega il sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda  -. L'obiettivo è quello di mostrare come la qualità della vita, lo stile di vita sano, la cura delle relazioni e un patrimonio storico e naturalistico unico siano elementi fondanti per il benessere e la longevità della popolazione locale. Seguiremo questo percorso storico - scientifico e scopriremo se la nostra destinazione ha le caratteristiche e il potenziale per l’inclusione tra quelle aree geografiche con una particolare concentrazione di centenari. Senza dubbio, sarà un’opportunità per conoscerci meglio, per celebrare e valorizzare il patrimonio immateriale del territorio, che potrebbe risultare determinante per la longevità dei suoi abitanti. Il Comune vuole mettere in risalto questi elementi per delineare e rilanciare un modello di sviluppo sostenibile che coniuga turismo, benessere e qualità della vita”.

Durante la serata saranno proiettati due documentari del regista Pietro Mereu e cofinanziati dal Comune. Il primo è Arzachentos, già sugli schermi nel 2024 a Porto Cervo, è un'opera che narra la vita quotidiana e le testimonianze degli anziani, evidenziando il legame profondo tra la comunità e le sue tradizioni. Il secondo è l’anteprima di Finding the Blue, un estratto del nuovo documentario che segue il processo di ricerca condotto dal dottor Gianni Pes. Il filmato indaga gli elementi che potrebbero portare al riconoscimento di Arzachena come una nuova Blue Zone, includendo figure di spicco come il sacerdote Don Francesco Cossu, da oltre cinquant’anni, parroco, vice parroco di Arzachena e Porto Cervo e autore di oltre trenta libri sul passato e le tradizioni locali.

A seguire, il talk moderato da Benedetta Rinaldi, giornalista e conduttrice della trasmissione televisiva Elisir, in cui interverrà anche il neurologo e biochimico Gianni Scapagnini.

Il Longevity Fest Costa Smeralda è in agenda dal 5 al 7 settembre 2025 a Porto Cervo. 

Ad eccezione di quello ad Arzachena, gli altri eventi sono accessibili previa prenotazione all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per maggiori informazioni sul programma completo www.consorziocostasmeralda.com o www.comune.arzachena.ss.it

A cura di

Ufficio Comunicazione Istituzionale

Piazza Risorgimento, 8 - 07021

T: +39 0789 844055

Email: chiodino.isabella@comarzachena.it

Allegati

Ultimo aggiornamento

03 Settembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri