Nasce il Lebonski Park ad Arzachena. Salmo in concerto il 25 luglio 2026

Dettagli della notizia

Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto Lebonski Park ad Arzachena che sorgerà nell’area dell’ex galoppatoio comunale.

Data:

12 Novembre 2025

Tempo di lettura:

1 Min

simulazione del Lebonski Park area giostre
simulazione del Lebonski park area giostre

Il sindaco Roberto Ragnedda e Sebastiano Pisciottu, titolare della Lebonski srls insieme al fratello Salmo (Maurizio Pisciottu), hanno incontrato i giornalisti per ufficializzare la collaborazione grazie a cui sorgerà un parco per il tempo libero e per l'allestimento di grandi manifestazioni ad Arzachena, in una località strategica lungo la circonvallazione cittadina.

Lo scorso 12 settembre, l’Amministrazione Comunale aveva annunciato con un comunicato l’avvio delle procedure amministrative e lo studio di fattibilità per valorizzare e riqualificare l’area di Monti Aguisi, un tempo utilizzata come galoppatoio.

L'incontro è stata l'occasione per illustrare i dettagli del progetto a seguito dell’assegnazione dell’area, i tempi di esecuzione e l'importanza della sinergia tra istituzioni e privati per lo sviluppo del territorio e di nuove opportunità turistico - ricreative. Il progetto si rivolge in particolare ai giovani e alle famiglie con servizi dedicati. Confermata anche la collaborazione con l'emittente radiofonica RTL 102.5

L’Amministrazione comunale pensava da tempo a un grande progetto di valorizzazione del territorio in risposta alla richiesta di servizi di alta qualità e di ampliamento dell’offerta di contenuti da parte di residenti e turisti - dichiara il primo cittadino -. Questa idea ha trovato concretezza grazie alla partnership con la società Lebonski, l’unica ad aver partecipato all’avviso pubblicato dal Comune per investire su uno spazio di circa 35 ettari localizzato strategicamente tra la Costa Smeralda, Cannigione, Baja Sardinia e vicino ai centri di Palau, Santa Teresa Gallura e Olbia. Il modello Lebonski Park è in linea con le nostre politiche di sviluppo sostenibile ed è costruito dal team vincente formato da Sebastiano e Salmo (Maurizio) Pisciottu per proiettare Arzachena, e la Sardegna, nel circuito delle grandi manifestazioni nazionali e internazionali. A gennaio il via ai lavori, mentre il 25 luglio 2026 assisteremo al primo concerto-spettacolo di Salmo con cui daremo il via a questa avventura che, speriamo, possa crescere di anno in anno. Il parco offrirà un’esperienza completa ai visitatori che abbraccia musica, divertimento, bellezza del paesaggio, prodotti identitari ed enogastronomia”.

A cura di

Ufficio Comunicazione Istituzionale

Piazza Risorgimento, 8 - 07021

T: +39 0789 844055

Email: chiodino.isabella@comarzachena.it

Allegati

Ultimo aggiornamento

12 Novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri